News

Le ultime notizie, comunicazioni e avvisi dall'APSP Casa Mia

Aprono le iscrizioni ai Centri Socio Educativi!
Da giovedì 4 settembre 2025 è possibile iscriversi!
Dopo scuola, trascorri i pomeriggi con noi tra giochi, attività laboratoriali, uscite sul territorio e spazio compiti. Proposte differenziate per la Primaria e la Secondaria, in alcuni centri e giornate sono previsti anche pranzo e piedibus.
Scegli il Centro più vicino a te, copriamo tutto il territorio dell'Alto Garda e Ledro, da Nago a Tenno, da Bezzecca a Pietramurata!
Leggi di più
Family UNited
Un percorso formativo per famiglie, a Riva del Garda, Arco e Nago, per acquisire strumenti operativi, aiutare bambini/e e ragazzi/e a sviluppare consapevolezza e senso di responsabilità e supportare i genitori nel loro ruolo educativo.
Leggi di più
Quattro appuntamenti formativi per TimeOut, per genitori e adolescenti
Torna a Riva del Garda Pietro Lombardo, pedagogista, scrittore e formatore, fondatore e Direttore
del Centro Studi Evolution di Verona, per parlare di comunicazione e di neuroscienze nell'adolescenza.
Leggi di più
Lavora con noi per l'Estate 2025!
Cerchi un lavoro per quest'estate? Vorresti sperimentarti nel campo dell'animazione, tra giochi, laboratori, uscite sul territorio e attività creative?
Ti piace stare in compagnia e lavorare in team? Sei prontə a metterti in gioco e vivere un'avventura emozionante?
Abbiamo la proposta giusta per te!
Leggi di più
Io ti ascolto: un tempo per genitori
All'interno del programma di eventi del Centro Famiglie Aretè, il progetto "Io ti ascolto" propone dei momenti dedicati al confronto tra adulti, in cui attraverso spunti evocativi e stimoli di riflessione il dialogo è guidato verso temi significativi di educazione e genitorialità. Il lavoro creativo che accompagna il confronto è occasione di apertura, espressione e memoria.
Leggi di più
Merenda con il Distretto Famiglia Alto Garda
Il Distretto Famiglia Alto Garda propone quattro momenti di ritrovo per le famiglie del territorio, con una merenda aperta e animazioni a cura delle realtà aderenti al Distretto.
Leggi di più
Riapre l'Aretè
Il Centro Famiglie Aretè è pronto ad un nuovo anno da trascorrere insieme!
Leggi di più
Aprono le iscrizioni agli CSET invernali!
Le iscrizioni ai Centri Socio Educativi Territoriali partono giovedì 5 settembre 2024 alle ore 15:00, online sul portale iscrizioni!
Leggi di più
Kalipè si prendere cura del lago
Il Centro Socio Educativo Kalipè ha raccolto mozziconi di sigaretta sulla spiaggia nell'ambito del progetto "Il lago inizia qui" di AGS.
Leggi di più
Rinnovato per il 2024 il sostegno di Rotary Club Riva del Garda al progetto "Io ti ascolto"
Nelle settimane scorse la Presidente Mariacristina Rizzonelli e il Direttore Renzo Galvagni hanno partecipato al caminetto del Rotary Club di Riva del Garda, per condividere le attività svolte dall’APSP Casa Mia.
Leggi di più
Una splendida festa insieme!
Domenica 26 maggio abbiamo chiuso alla grande quest’anno di attività con la Festa delle Famiglie, una giornata di festa assieme alle famiglie del territorio.
Leggi di più
Festa delle Famiglie
Domenica 26 maggio al Centro Famiglie Aretè di Riva del Garda torna l'evento che riunisce in una sola giornata laboratori, giochi e intrattenimento per tutta la famiglia!
Leggi di più
Estate24: sono online le informazioni delle singole proposte
Tutto pronto per le iscrizioni, che apriranno la prossima settimana!
I primi centri saranno prenotabili dal 15 aprile alle 13, nei giorni seguenti apriranno tutte le iscrizioni.
Leggi di più
Interventi per la prevenzione dell'istituzionalizzazione P.I.P.P.I.
L'APSP Casa Mia è soggetto esecutore di interventi educativi domiciliare secondo la Metodologia P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), offrendo sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità della famiglie e dei bambini.
Leggi di più
TimeOut - Un tempo per... formazione genitori
Torna anche quest’anno il percorso di formazione per genitori, insegnanti, educatori e adulti in genere, interessati all'ambito dell'educazione e nello specifico alle tematiche che riguardano l'adolescenza.
Leggi di più
Ma che idea - bando per iniziative dedicate alle famiglie in Valle dei Laghi
Famiglie al Centro, con il contributo della Comunità Valle dei Laghi e della Cassa Rurale Alto Garda Rovereto, propone un Bando per promuovere, sostenere e accompagnare in modo strutturato iniziative che nascono da enti o organizzazioni formali e informali del territorio riguardo progetti di socializzazione, conciliazione, incontro e formazione per famiglie, genitori, bambini e ragazzi.
Leggi di più
Il progetto C.O.P.E. apre uno sportello a Casa Bresciani
La Sala Avvolti di Casa Bresciani da febbraio 2024 ospita lo sportello del progetto dedicato a giovani senza occupazione o percorso scolastico.
Leggi di più
Inaugurata la sede di Famiglie al Centro in Valle dei Laghi
La festa di inaugurazione della nuova sede del progetto Famiglie al Centro in Valle dei Laghi è stata un successo!
Numerose famiglie dai Comuni di Madruzzo, Vallelaghi e Cavedine si sono raccolte a Lasino sabato 3 febbraio 2024 per trascorrere un pomeriggio insieme e scoprire le prospettive del progetto che si è avviato nel mesi scorsi.
Leggi di più
Gennaio al Centro Famiglie Aretè
Sono aperte le iscrizioni per i tre corsi del 2024: per la Scuola Primaria "Arti magiche e circensi" con il Clown Molletta, per i più piccoli "InventaStorie", un laboratorio di creatività e immaginazione con Danila, e un corso di "StopMotion" tra plastilina e tecniche foto-video con Fabiano, fino alla 2° SSPG. E il 13 gennaio tornano i Sabati delle famiglie!
Leggi di più
Voglio fare il Servizio Civile!
Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere e prepararsi al mondo del lavoro. Le opportunità messe a disposizione dal Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) sono tante.
Il Servizio Civile si realizza attraverso la partecipazione a progetti predisposti da varie organizzazioni sia pubbliche che private, iscritte ad un apposito albo.
Nicola ha deciso di candidarsi per il progetto proposto dall'APSP Casa Mia e ora fa parte dei nostri uffici amministrativi!
Leggi di più
Intervista su RaiRadio1 a Maria Cristina Rizzonelli per "IO TI ASCOLTO"
A Formato Famiglia, Diana Alessandrini intervista la presidente dell'APSP Casa Mia in merito al servizio di consulenza familiare e pedagogica IO TI ASCOLTO. Ascolta la puntata!
Leggi di più
Venerdì comincia TimeOut 2023-2024
Apre venerdì 20 ottobre la nuova sede di TimeOut, il progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni, che quest'anno punta a valorizzare il protagonismo degli adolescenti attraverso azioni di partecipazione e cittadinanza attiva.
Leggi di più
Indisponibilità servizio MyPay dal 10 al 12 novembre
Si segnala che dal 1 al 3 dicembre 2023 non sarà possibile utilizzare il servizio MyPay per un upgrade del sistema.
Leggi di più
aliMENTarsi con cura
Da settembre a dicembre 2023 un ciclo di incontri per nutrire mente e cuore nei comuni della Valle dei Laghi.
Leggi di più