Donazioni

La storia dell’APSP Casa Mia è da sempre legata alla volontà dei singoli cittadini di contribuire al benessere di minori e famiglie.
 

Immagine: rosetta cattoi

 
È stata proprio una donazione la scintilla che ha dato il via alla fondazione dell’allora orfanotrofio: fu per il fermo desiderio di Rosetta Cattoi, scomparsa all’età di 32 anni nel 1919, che si posò la prima pietra, grazie al lascito della sua metà di un grande fondo agricolo.
 
Come non ricordare poi il così generoso lascito di Casa Bresciani, che ha reso possibile la creazione del Centro Aretè con i tanti servizi ad esso collegati.

Immagine: Casa bresciani imagefullwide

Anche oggi il contributo di ognuno è prezioso per portare avanti i progetti e i servizi che l’APSP Casa Mia propone sul territorio, a favore di minorifamigliegiovani e adulti, in risposta a sempre nuovi bisogni.
 
Per sostenere le iniziative dell’APSP Casa Mia è possibile mettere a disposizione il proprio tempo come volontariato aderendo al progetto IO CI SONO, o elargire una donazione attraverso il portale PagoPA. 
      Per effettuare una donazione collegarsi al sito della PAT
      al seguente link: https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html 
      Selezionare in "Altre tipologie di pagamento" - Donazioni
      e compilare il form seguendo le istruzioni.
Le elargizioni sono fiscalmente detraibili.

Grazie di cuore per il tuo sostegno!
 
 

Ringraziamo anche le realtà del territorio che sostengono i nostri progetti attraverso donazioni e sponsorizzazioni, la loro generosità rende possibile migliorare la qualità dei servizi proposti, concretizzare progetti altrimenti insostenibili e ridurre le quote di compartecipazione a carico delle famiglie.

2024

ROTARY CLUB RIVA DEL GARDA
Immagine: Logo rotary club

Il Rotary Club di Riva del Garda sostiene il progetto di consulenza pedagogica e familiare “Io ti ascolto”: grazie al loro contributo per molte famiglie è stato possibile accedere al servizio a costi ridotti.

Immagine: Logo cassa rurale agr
CASSA RURALE ALTO GARDA ROVERETO

Cassa Rurale Alto Garda Rovereto sostiene i Centri Estivi e il progetto Famiglie Al Centro attivo in Valle dei Laghi.

Immagine: Logo rivafc
RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI S.p.a.

Il contributo di Riva del Garda Fierecongressi è volto a sostenere le settimane estive per adolescenti IO CI SONO Camp, esperienze di avvicinamento al volontariato e di cittadinanza attiva, che veicolano la partecipazione giovanile, l’attenzione al territorio e la cura del bene comune.

AGS - ALTO GARDA SERVIZI S.p.a.

AGS - Alto Garda Servizi S.p.a. sostiene Family UNited, un progetto nato e promosso dall’Ufficio delle Nazioni Unite dell’ONU con lo scopo di aiutare i genitori nel loro complesso ruolo, attraverso cicli di 4 incontri gratuiti per genitori e figli/e. 

2023

Immagine: Logo rotary club
ROTARY CLUB RIVA DEL GARDA

Il Rotary Club di Riva del Garda sostiene il progetto di consulenza pedagogica e familiare “Io ti ascolto”: grazie al loro contributo per molte famiglie è stato possibile accedere al servizio a costi ridotti.
 

Immagine: Logo cassa rurale agr
CASSA RURALE ALTO GARDA ROVERETO

Cassa Rurale Alto Garda Rovereto sostiene i Centri Estivi attivi sul territorio, rendendo possibile offrire un servizio più completo e di qualità.
 

Immagine: Logo planet bevande
PLANET BEVANDE S.r.l.

L’azienda Planet Bevande ha scelto di sostenere “Gli amici di L.E.O.”, i nostri Laboratori Educativi Occupazionali, dando la possibilità ai minori accolti presso la Comunità socio-educativa di sperimentarsi in molteplici attività artistiche, di falegnameria, di recupero e riparazione biciclette, favorendo l'acquisizione di competenze manuali specifiche e di abilità legate ai prerequisiti lavorativi.
 

Immagine: Logo rivafc
RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI S.p.a.

Il contributo di Riva del Garda Fierecongressi è volto a sostenere le settimane estive per adolescenti IO CI SONO Camp, esperienze di avvicinamento al volontariato e di cittadinanza attiva, che veicolano la partecipazione giovanile, l’attenzione al territorio e la cura del bene comune.
 
 
Grazie di cuore a chi ha sostenuto e continua a sostenere le nostre attività e a credere nei nostri progetti, anche attraverso la donazione di materiali, beni e strumenti oppure scegliendo di coinvolgere il nostro progetto di volontariato IO CI SONO  e i nostri Laboratori Occupazionali per attività di animazione negli eventi.
Vorresti sostenere un nostro progetto? 
Contatta la segreteria
Cerchi qualcuno per animazioni, babydance o truccabimbi?
Scrivi a IO CI SONO