In evidenza

Iniziative, progetti ed servizi proposti e promossi dall'APSP Casa Mia sul territorio dell'Alto Garda e Ledro, aperti a minori, giovani e adulti. 

Family UNited

Arrivano sul nostro territorio i nuovi percorsi formativi Family UNited!

Vai alla pagina
Centro Famiglie Aretè

Immerso nella natura, alle pendici del Monte Brione, uno spazio aperto alle famiglie, dove trovarsi, condividere momenti di formazione, di svago e di confronto. Corsi, attività ricreative, progetti espressivi dedicati a tutte le età, pomeriggi di festa e tante occasioni di incontro, per fare rete, favorire sinergie e co-costruire benessere familiare.

Vai alla pagina
Io ti ascolto - consulenza familiare

La gestione delle relazioni all’interno della vita familiare può risultare complicata. A volte infatti i genitori si trovano ad affrontare momenti che mettono in discussione il loro ruolo educativo; quando un figlio o una figlia sta passando una situazione di disagio, anche momentanea, spesso si trovano impreparati e faticano a trovare le strategie necessarie per intervenire in modo appropriato. È proprio in questi contesti che le famiglie hanno bisogno di confrontarsi con una figura professionale alla ricerca di un aiuto volto ad orientare ad attivare le risorse necessarie per la risoluzione delle situazioni che creano disagio. 

Vai alla pagina
TimeOut - Adolescenti 2024/2025

Partecipa al nuovo progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni, tutti i venerdì, dalle 17 alle 19.

Vai alla pagina
IO CI SONO - volontariato, tirocini e servizio civile

Hai voglia di collaborare con noi facendo dono del tuo tempo e delle tue competenze? Aderisci al progetto di volontariato IO CI SONO

C'è spazio per chiunque: giovani che muovono i loro primi passi verso la cittadinanza attiva, adulti desiderosi di impegnarsi in progetti di sostegno compiti, affiancamento nei laboratori creativi o progetti di solidarietà, aspiranti animatori che si mettono in gioco tra truccabimbibabydance e attività sul territorio... Scegli la proposta che fa per te!

Vai alla pagina
Estate

Nel periodo estivo i Centri Socio Educativi e il Centro Famiglie Aretè ampliano l'offerta proponendo un'apertura capillare sul territorio. 
Sostenuta dalla Comunità Alto Garda e Ledro e da tutte le Amministrazioni Comunali, la proposta cerca da sempre di soddisfare al meglio i bisogni di conciliazione delle famiglie, garantendo l'apertura di servizi estivi per tutte le 12 settimane di vacanza, con orari flessibili e la possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio per ridurre la quota settimanale di iscrizione.
Per quanto l’esperienza di un centro estivo possa essere temporanea, è nostra cura far sì che le attività promuovano anche nel periodo estivo i valori educativi alla base delle attività dei nostri centri socio educativi, che restano luoghi di socialità e di incontro, di scopertacrescita e divertimento. Leggi come decliniamo questi valori nell'attività dei Centri Estivi!
Per iscriverti ai Centri Socio Educativi territoriali vai al portale iscrizioni

Vai alla pagina
Centri Socio Educativi

Aperte le iscrizioni!
I Centri Socio Educativi sono luoghi di socialità e di incontro, un tempo dedicato all'amicizia, uno spazio aperto alla scoperta, alla crescita e al divertimento.

Per iscriverti ai Centri Socio Educativi territoriali vai al portale iscrizioni

Vai alla pagina