Servizi residenziali

Abitare accompagnato per persone con disabilità

Servizio residenziale che accoglie persone con disabilità, che necessitano di sostegno per sviluppare e migliorare le proprie capacità di vita autonoma.

Funzione prevalente: Educazione/accompagnamento all’autonomia

Leggi di più
Accoglienza nuclei familiari

Servizio residenziale che accoglie temporaneamente donne gestanti e genitori con minori, finalizzato al sostegno delle autonomie personali e genitoriali, al monitoraggio dello sviluppo del bambino, all’accompagnamento al reinserimento sociale, abitativo e lavorativo.

Funzione prevalente: Educazione/accompagnamento all'autonomia

Leggi di più
Abitare accompagnato per minori

Servizio che risponde alle necessità di chi, pur divenuto maggiorenne, non è ancora in grado di affrontare autonomamente la vita da adulto; si tratta di giovani in uscita da strutture residenziali, o in situazioni di difficoltà, impossibilitati a rientrare o a permanere nella famiglia d’origine. Il servizio offre l’opportunità di sperimentare un percorso di autonomia, sostenuto da adulti di riferimento.

Funzione prevalente: Educazione/accompagnamento all’autonomia

Leggi di più
Comunità socio - educativa

Servizio residenziale rivolto a minori appartenenti a nuclei familiari fragili non in grado di rispondere ai bisogni di crescita del minore. Il servizio ha una funzione di tutela, supporto, guida ed educazione al fine di favorire una maturazione psicologica, relazionale e sociale del minore in vista del rientro in famiglia e/o verso altri progetti di vita.

Accoglienza residenziale per minori; disponibilità all'accoglienza per emergenze; possibilità di attivare progetti di accoglienza semiresidenziale

Funzione prevalente: Educazione/accompagnamento all’autonomia

Leggi di più