Family UNited
Arrivano sul nostro territorio i nuovi percorsi formativi Family UNited!

Nel suo lavoro sul territorio, Casa Mia intercetta sempre più spesso la richiesta dei genitori di potersi confrontare, acquisire strumenti di lettura e intervento per la crescita educativa dei propri figli.
Tali istanze sono condivise e supportate dalla Comunità Alto Garda e Ledro - Servizio Socio Assistenziale, che intendono così anche dare seguito con risposte concrete agli esiti dell’indagine conoscitiva Non c’è niente da fare che negli anni scorsi ha esplorato quelle che sono le abitudini, i bisogni, i desideri e i potenziali comportamenti a rischio della popolazione giovanile nel nostro territorio, in linea anche con gli obiettivi della pianificazione sociale di comunità.
Nel 2025 tornano quindi sul nostro territorio, dopo le esperienze pilota del 2023 e 2024, i percorsi formativi Family UNited, che si caratterizzano per un approccio estremamente partecipativo e un’efficacia validata a livello internazionale.
Family UNited infatti è un progetto nato e promosso dall’Ufficio delle Nazioni Unite dell’ONU con lo scopo di aiutare i genitori nel loro complesso ruolo, che ha dato risultati di efficacia certificata, verificata nelle sperimentazioni italiane anche attraverso la collaborazione con le Università di Parma e Trento.Il programma affronta le sfide che potrebbero presentarsi ai genitori e ai figli e offre spunti e strumenti per migliorare la vita in famiglia. I tutori costituiscono il fattore più importante per il benessere di un figlio e per il suo sano sviluppo. Spesso l'ambiente circostante rende difficile per i genitori prendersi cura dei propri figli, per questo Family UNited offre loro la possibilità di imparare delle tecniche in grado di guidare le interazioni e promuovere lo sviluppo dei figli e anche il proprio benessere.
Il progetto si rivolge a famiglie con figli di età compresa fra 8 e 14 anni e prevede un incontro a settimana per 4 appuntamenti formativi interattivi, incentrati su tematiche cruciali per il benessere familiare: comunicazione efficace, gestione dello stress e valorizzazione dei punti di forza e strategie operative per aiutare i ragazzi/e a vivere serenamente le dinamiche del gruppo dei pari.
Il progetto in breve
Per chi? | Famiglie con figli di età compresa tra 8 e 14 anni |
A cosa serve? | Ad acquisire strumenti operativi per migliorare la vita in famiglia, aiutare i bambini/e e i ragazzi/e a sviluppare consapevolezza e senso di responsabilità e a supportare i genitori nel loro ruolo educativo |
Quanto costa? | Il percorso è gratuito |
Come? | 4 appuntamenti interattivi di due ore ciascuno (uno a settimana) per TUTTA la famiglia, guidati da trainers certificati Family UNited |
Quando e dove? |
Puoi scegliere fra le seguenti possibilità: 1° ciclo: venerdì 14 - 21 - 28 marzo e 4 aprile dalle 17:30 alle 19:30 presso il Centro Socio Educativo La Girandola a Riva del Garda 2° ciclo: sabato 15 - 22 - 29 marzo e 5 aprile dalle 10:00 alle 12:00 presso il Centro Socio Educativo Frisbee ad Arco 3° ciclo: sabato 10 - 17 - 24 - 31 maggio dalle 10:00 alle 12:00 presso il Centro Socio Educativo Jenga a Nago |
La filosofia di Family UNited
- Ogni famiglia ha dei punti di forza e delle competenze che ha sviluppato durante il proprio percorso di vita insieme
- Quando la famiglia si riunisce, diventa più forte e resiliente.
- Anche nei periodi difficili, i tutori cercano di fare del loro meglio per amare e prendersi cura dei propri figli. L’amore e la cura per i figli possono assumere forme diverse per ogni genitore.
- Le famiglie diventano più forti quando sanno condividere sia i momenti positivi, sia quelli negativi.
- Family UNited propone dei modi per prendersi cura dei propri figli in maniera più semplice ed efficace.
- Family UNited fornisce ai bambini/ragazzi gli strumenti per aiutarli a diventare più forti e responsabili di fronte alla possibilità di imbattersi in comportamenti a rischio.
- Ogni famiglia sa cosa può essere più efficace nella propria situazione, sebbene possa essere restia a tentare nuovi approcci.