Vai menu di sezione

Tutela del segnalante interno ed esterno (Whistleblower)

Riferimenti normativi
Art. 54-bis, D.Lgs. 165/2001
Piano Nazionale Anticorruzione
Contenuto dell'obbligo

Regolamento

Casella per il segnalante

SEGNALAZIONE DI ILLECITO – WHISTLEBLOWER

(ai sensi dell’art. 54 bis d.lgs. 165/2001 e del Piano Nazionale Anticorruzione)

 

Chi è testimone di irregolarità, violazioni in materia di corruzione, frodi e abusi, atti a ledere i diritti individuali e delle collettività può agire, svolgendo così un ruolo di interesse pubblico, dando conoscenza, se possibile tempestiva, compilando il "Modello per le segnalazioni di condotte illecite".

Non possono essere prese in considerazione segnalazioni orali.

 

Le segnalazioni devono essere presentate secondo una delle seguenti modalità:

 

- casella di posta per l'invio di comunicazioni -  responsabileanticorruzione@casamiariva.it 

 

- servizio postale a "Casa Mia - A.P.S.P.” – Viale Trento 26 – 38066 Riva del Garda (TN) indicando sulla busta la dicitura “Segnalazione riservata al Responsabile della prevenzione della corruzione”;

 

- a mano direttamente al Responsabile della prevenzione della corruzione (Direttore).

 

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 28 Giugno 2018 - Ultima modifica: Martedì, 18 Febbraio 2020
torna all'inizio