I nostri progetti SCUP-PAT

Scopri i nostri progetti per il periodo 2024-2025!
Mettiti in gioco - Front&BackOffice

Fronte&Back Office (Candidature aperte!)

Immagine: Front & back office 8

È il progetto giusto per te?

Cerchiamo 1 giovane dai 18 ai 28 anni con tanta voglia di mettersi in gioco e d'imparare, apertə alla relazione con l'altrə, a cui piaccia utilizzare i principali strumenti informatici (es. Pacchetto Office) e con l'interesse per l'ambito amministrativo.

Cosa si fa? 

Sarai coinvoltə nelle attività di front e back office degli uffici amministrativi della nostra Azienda Pubblica, ti relazionerai con utenti e famiglie, sperimentandoti in pratiche di segreteria e di gestione amministrativa. Parteciperai alla formazione specifica dell’Ente e alle riunioni dell'equipe amministrativa.

Cosa potrai imparare? 

In questo progetto si impara a lavorare in gruppo e ad essere multitasking, si acquisiscono competenze specifiche in merito all'attività e agli strumenti d'ufficio legati alla pubblica amministrazione; conoscerai lo strumento dei Buoni di Servizio e dei progetti conciliativi per le famiglie.
Potrai imparare a relazionarti con le persone che si rivolgono all'Ente - anche in presenza di differenze culturali, sociali o situazioni di difficoltà - e con diversi attori (es. l'équipe amministrativa, il personale educativo, le famiglie e l'utenza, altri Servizi e attori sociali del territorio).

Come puoi candidarti?

  1. Ottieni la tua identità digitale, attivandola sul sito dedicato;
  2. Iscriviti al Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP): una volta ottenuta la tua identità digitale, puoi iscriverti al servizio civile universale provinciale compilando, sul portale dei servizi, la domanda di ammissione al servizio civile. Stampa la ricevuta che ti arriva via mail e conservala perché sarà indispensabile per candidarti - trovi tutto accedendo a questo link https://serviziocivile.provincia.tn.it//Adesione 
  3. Leggi e scegli il nostro progetto FRONT&BACK OFFICE 8.0
  4. Inviaci la tua candidatura ENTRO IL 24 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 00.00 a: 
    Mail: alessandra.ferrari@casamiariva.it  oppure 
    Pec: casamia.apsp@pec.casamiariva.it  oppure 
    Consegna a mano presso gli uffici amministrativi in Viale Trento, 26 a Riva del Garda (TN) dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.00-18.00.

Documenti necessari per la candidatura:

  • Ricevuta di adesione al Servizio Civile;
  • candiatura al progetto FRONT&BACK OFFICE 8.0;
  • documento d'identità;
  • curriculum vitae.

Il progetto 

 Scheda di sintesi  Download Progetto integrale  Download


Immagine: linea

Mettiti in gioco (Candidature aperte)

Immagine: Mettiti in gioco 10

È il progetto giusto per te? 

Cerchiamo 2 giovani dai 18 ai 28 anni dinamicə e curiosə, con un approccio positivo alle novità e tanta voglia d'imparare, con la propensione per le relazioni umane e l'interesse per l'ambito dell'animazione sociale-educativa

Cosa si fa? 

Durante questo progetto potrai partecipare alle attività nei Centri Socio-Educativi Territoriali di A.P.S.P. Casa Mia e ad eventi sul territorio della Comunità Alto Garda e Ledro, collaborando nei momenti di animazione e di gioco, nei laboratori creativi e manuali, nelle attività di gruppo e individuali con i minori, nel supporto compiti e nelle attività quotidiane. Parteciperai inoltre alla formazione specifica dell’Ente e alle riunioni dell'équipe educativa.
Il nostro progetto offre 2 posti: un posto nella sede dell'APSP Casa Mia a Riva del Garda e un posto al Centro Socio Educativo Frisbee ad Arco.

Cosa potrai imparare? 

Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere e prepararsi al mondo del lavoro.
Potrai sperimentare, apprendere e consolidare il contatto diretto con bambini/e e famiglie, potrai apprendere tecniche di animazione, di attività ludico-cooperative, di realizzazione di laboratori espressivi e ludico-manuali. Avrai la possibilità di stare a diretto contatto con educatori professionali e di conoscere i valori della nostra Azienda, impararando inoltre a relazionarti con diversi attori (équipe educativa, minori, famiglie, altri Servizi, volontariato, personale amministrativo). 

Come puoi candidarti?

  1. Ottieni la tua identità digitale, attivandola sul sito dedicato;
  2. Iscriviti al Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP): una volta ottenuta la tua identità digitale, puoi iscriverti al servizio civile universale provinciale compilando, sul portale dei servizi, la domanda di ammissione al servizio civile. Stampa la ricevuta che ti arriva via mail e conservala perché sarà indispensabile per candidarti - trovi tutto accedendo a questo link https://serviziocivile.provincia.tn.it//Adesione 
  3. Leggi e scegli il nostro progetto METTITI IN GIOCO! 10.0
  4. Inviaci la tua candidatura ENTRO IL 24 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 00.00 a: 
    Mail: alessandra.ferrari@casamiariva.it  oppure 
    Pec: casamia.apsp@pec.casamiariva.it  oppure 
    Consegna a mano presso gli uffici amministrativi in Viale Trento, 26 a Riva del Garda (TN) dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.00-18.00.

Documenti necessari per la candidatura:

  • Ricevuta di adesione al Servizio Civile;
  • candiatura al progetto METTITI IN GIOCO! 10.0;
  • documento d'identità;
  • curriculum vitae.

Il progetto 

 Scheda di sintesi  Download Progetto integrale  Download