Ma che idea | Bando 2025

Famiglie al Centro, con il contributo della Comunità Valle dei Laghi, propone l'Edizione 2025 del Bando Ma che idea!, che ha la finalità di promuovere, sostenere e accompagnare in modo strutturato idee, che nascono da enti o organizzazioni formali e informali del territorio, relativamente a progetti di socializzazione, conciliazione, incontro e formazione, a favore di famiglie, genitori, bambini/e e ragazzi/e.

Immagine: Ma che idea | Bando 2025

Scarica tutti i documenti:

Macro obiettivi

Promuovere, sostenere e accompagnare in modo strutturato iniziative che nascono da enti o organizzazioni formali e informali del territorio riguardo progetti di socializzazione, conciliazione, incontro e formazione per:
• genitori di bambini in età 0-6/6-11 e ragazzi in età 11-15 anni;
• famiglie con figli in età 0-6/6-11 e ragazzi in età 11-15 anni;
• bambini in età 0-6/6-11 e ragazzi in età 11-15 anni.

Modalità di finanziamento

Il finanziamento del progetto è riferito alla parte residuale dei costi che non trovano copertura:
1. dalla compartecipazione delle famiglie;
2. da altri finanziamenti pubblici o privati all’infuori del presente avviso;
3. da autofinanziamento o risorse altre proprie dell’ente promotore.
Il finanziamento derivante dalla compartecipazione delle famiglie e/o da altri finanziamenti pubblici o privati deve costituire la parte prevalente del finanziamento (almeno il 75% delle risorse necessarie).

FASCE DI CONTRIBUTO

Il bando 2025 impegna un budget complessivo di 10.000 euro e prevede tre fasce di contributo

FINO A 1.500,00 EURO DI CONTRIBUTO
TEMA. SOCIALIZZAZIONE

TARGET. FAMIGLIE

Proponente:

associazione/ente del terzo settore con sede legale nel territorio della Valle dei Laghi oppure con sede operativa nel territorio della Valle dei Laghi per attività continuativa recente (nell’arco degli ultimi due anni) 

Progettazione e rendicontazione:

n.1 incontro di co-progettazione e n.1 incontro di valutazione e rendicontazione con referente di Famiglie al Centro; altri eventuali incontri obbligatori per progettisti organizzati da Famiglie al Centro

Requisiti di contenuto:

proposta in cui il tema principale è la socializzazione e che prevede il coinvolgimento di famiglie con figli in età 0-6 anni/6-11 anni e con figli in età 11-15 anni.

FINO A 1.000,00 EURO DI CONTRIBUTO
TEMA. CONCILIAZIONE

TARGET. BAMBINI E RAGAZZI

Proponente:

associazione/ente del terzo settore con sede legale nel territorio della Valle dei Laghi oppure con sede operativa nel territorio della Valle dei Laghi per attività continuativa recente (nell’arco degli ultimi due anni)

Progettazione e rendicontazione:

n.1 incontro di co-progettazione e n.1 incontro di valutazione e rendicontazione con referente di Famiglie al Centro; altri eventuali incontri obbligatori per progettisti organizzati da Famiglie al Centro

Requisiti di contenuto:

proposta in cui il tema principale è la conciliazione e che prevede il coinvolgimento di bambini in età 0-6 anni, 6-11 e ragazzi in età 11-15 anni.

FINO A 500,00 EURO DI CONTRIBUTO
TEMA. FORMAZIONE E OCCASIONI DI INCONTRO
TARGET. GENITORI

Proponente:

associazione/ente del terzo settore con sede legale nel territorio della Valle dei Laghi oppure con sede operativa nel territorio della Valle dei Laghi per attività continuativa recente (nell’arco degli ultimi due anni)

Progettazione e rendicontazione:

n.1 incontro di co-progettazione e n.1 incontro di valutazione e rendicontazione con referente di Famiglie al Centro; altri eventuali incontri obbligatori per progettisti organizzati da Famiglie al Centro

Requisiti di contenuto:

proposta in cui il tema principale è la formazione e il confronto su tematiche legate alle relazioni in famiglia e che prevede il coinvolgimento di genitori con figli in età 0-6 anni/6-11 anni e con figli in età 11-15 anni.

 
ITER DI PRESENTAZIONE DELLE SCHEDE PROGETTUALI

Entro il 5 settembre 2025: i progettisti devono prendere appuntamento con un referente di Famiglie al Centro per la condivisione dell’idea progettuale a fronte dei requisiti formali e di contenuto (incontro obbligatorio, anche online).
Venerdì 12 settembre 2025: scadenza invio schede progettuali alla mail di Famiglie al Centro (famigliealcentro.valledeilaghi@gmail.com)
Entro la fine di settembre: analisi delle schede progettuali da parte dei valutatori e comunicazione a ciascun proponente dell’esito della valutazione, con invio delle eventuali richieste di chiarimento
CONTATTI:
Per informazioni e supporto nella progettazione 
Famiglie al Centro 333 916 5072
 famigliealcentro.valledeilaghi@gmail.com