PERCORSI dei CENTRI SOCIO EDUCATIVI TERRITORIALI
LABORATORI Scuola al Centro e Centro a Scuola (Scuola Primaria)
Il progetto che è stato costruito in sinergia con la Comunità Alto Garda e Ledro, l’APSP Casa Mia e gli Istituti Comprensivi del territorio, fin dai primi anni di attivazione di questi servizi.
Il progetto prevede la collaborazione con le Scuole Primarie del territorio e la realizzazione di iniziative laboratoriali, ludico-sportive o espressive, da parte degli educatori dei Centri, in orario scolastico. Le attività si potranno attuare presso gli spazi del Centro o negli spazi mesi a disposizione dalla scuola.
La tipologia delle attività e il calendario degli appuntamenti vengono concordati con gli insegnati referenti delle varie classi coinvolte.
PERCORSI Uscita di Sicurezza (Scuola Secondaria di primo e secondo grado)
L'obiettivo specifico dei progetti è quello di migliorare la capacità critica di ragazz* e di bambin* nella scelta di stili di vita sani e responsabili in famiglia, nel gruppo e nella comunità, mirando ad alcune tematiche specifiche oltremodo importanti per la salute, in termini di benessere fisico e psicologico, ed attuali quali:
- Sicuri in Rete (educazione digitale): l’utilizzo responsabile delle nuove tecnologie;
- Sicuri in Gruppo (educazione alla relazione con i pari): il rispetto dei compagni all’interno dei gruppi dei pari.
Gli incontri con i gruppi classe saranno realizzati da educatori dell'APSP Casa Mia, esperti nell'ambito della media education e della gestione del gruppo, in continua formazione rispetto agli argomenti proposti.
I progetti, rispetto ai temi sopra esposti, vanno ad individuare alcuni aspetti pregnanti delle modalità di vita dei minori del nostro tempo, legati alla prevenzione di fenomeni di bullismo, al miglioramento el clima di classe, all’utilizzo dei media, alle nuove tecnologie, ai pericoli della rete e all’identificazione con eventuali identità digitali non aderenti alla realtà, e intendono offrire occasioni e strumenti di conoscenza, riflessione e crescita della capacità critica.
Gli interventi in classe saranno anticipati da incontri di progettazione con i referenti delle sezioni coinvolte e si concluderanno con un incontro di restituzione. Si possono concordare successivamente anche incontri di formazione per docenti sulle tematiche di questi progetti, oltrechè incontri di informazione/formazione con genitori degli alunni coinvolti nei progetti.
PERCORSI DEL CENTRO DELLE FAMIGLIE ARETE'
LABORATORI per le Scuole (Scuola Primaria)
Il Centro delle Famiglie Aretè offre alle Scuole Primarie del territorio attività laboratoriali e ludico-espressive da poter attivare in orario scolastico. Tutte le attività del Centro Aretè si svolgeranno presso il centro stesso (in via Brione 84, Riva del Garda).
(Scuola Primaria e Secondaria di primo grado).
PERCORSI “IO TI ASCOLTO” per le Scuole (Scuola Primaria e Secondaria di primo grado).
I percorsi attivabili hanno l’obiettivo di affrontare il tema del benessere psicologico individuale e di gruppo secondo una modalità adatta all’età degli studenti. In particolare, grazie alla guida di professioniste abilitate a interventi di consulenza psicopedagogica e/o psicoterapeutica, i percorsi approfondiscono pratiche introspettive, l’ascolto, relazioni interpersonali e l’identità di gruppo, tecniche di respirazione e di visualizzazione.