Venerdì all'Aretè
Per chi frequenta la Scuola Primaria di S. Alessandro, spazio compiti e attività ricreative ogni venerdì scolastico, dal pranzo alla merenda, con servizio di piedibus.

Da venerdì 26 settembre ogni settimana il centro offre un servizio di conciliazione per le famiglie di chi frequenta la Scuola Primaria di S. Alessandro, proponendo uno spazio di cura e custodia, comprensivo del servizio di piedibus dalla scuola al centro, pranzo e merenda a cura della cucina interna dell'APSP Casa Mia.
Il servizio viene attivato per 30 venerdì lungo il corso dell’anno scolastico, da venerdì 26 settembre a venerdì 29 maggio compresi, in coincidenza con giornate di apertura scolastica (quindi il servizio non viene previsto durante i venerdì festivi, durante le vacanze scolastiche, ecc.), dalle 12:20 alle 16:50.
Il servizio viene effettuato presso la sede del Centro delle Famiglie Aretè, in via Brione 84 a Riva del Garda.
Modalità organizzative
Per permettere alle famiglie un servizio davvero conciliativo, l’organizzazione del Venerdì al Centro delle Famiglie Aretè prevede che gli educatori prendano in carico i bambini direttamente all’uscita di scuola, alle 12.20 del venerdì, nel piazzale antistante l’edificio scolastico, in modo che i genitori non debbano occuparsi personalmente del ritiro dei figli. La scuola richiede una delega specifica per essere autorizzata a consegnare i bambini agli educatori del Centro Famiglie, i cui dettagli saranno forniti agli iscritti entro la fine di settembre.
Gli educatori accompagnano poi i bambini con il Piedibus dalla scuola alla sede del Centro delle Famiglie Aretè. All’arrivo al Centro, i bambini si recano nella sala mensa, per il momento del pranzo. Viene distribuito il pasto caldo, composto di verdura fresca, primo e secondo piatto (saltuariamente piatto unico completo), preparato direttamente dalla cucina centrale dell’Apsp Casa Mia.
Dopo il pranzo, ai bambini viene proposto un momento di gioco libero, che possono trascorrere a loro scelta all’aperto, nel grande prato antistante il Centro Aretè, o negli spazi interni del Centro (attrezzati con tavolini, angolo morbido, giochi da tavola, libri, fogli e colori, ecc.), sempre in presenza degli educatori.
Alle 14.00 i bambini vengono divisi in due sottogruppi da parte degli educatori e ai due sottogruppi vengono proposti in alternanza il momento dedicato allo svolgimento dei compiti e un’attività ricreativo-manuale.
L’attività ricreativo-manuale viene svolta in una sala distinta da quella dedicata ai compiti.
Al termine del tempo dedicato ai compiti e all’attività ricreativo-manuale, i bambini vengono riuniti nella sala mensa per la merenda.
Alle 16:50 si conclude il pomeriggio, con il ritiro dei bambini da parte dei genitori o di persone adulte delegate.
Al momento dell’uscita del bambino, viene completata la compilazione e la sottoscrizione della giornata di presenza nel registro dei Buoni di servizio per i genitori che ne sono assegnatari.
Iscrizione
L’iscrizione al servizio Venerdì al Centro delle Famiglie Aretè sarà effettuabile online a partire da martedì 3 giugno alle ore 15:00.
Per agevolare chi non avesse modo di accedere a Internet, sarà possibile iscriversi direttamente presso gli uffici dell’Apsp Casa Mia, ma sarà comunque necessaria la registrazione online, per effettuare la quale è possibile prendere appuntamento presso la Segreteria dell’Ente.
Per la partecipazione e l’iscrizione di bambini con esigenze particolari e/o disabilità, è necessario contattare preventivamente la coordinatrice del servizio.
Al momento dell’iscrizione, ogni famiglia potrà inserire TUTTE e SOLO le giornate di cui intende usufruire per ciascun/a minore partecipante lungo il corso dell’anno scolastico, indicando anche se si avvale dei Buoni di servizio oppure no.
I giorni scelti verranno inseriti nel carrello e al checkout uscirà subito l'indicazione per pagare tutti i venerdì prenotati (in quota ridotta per chi richiede i Bds). Il pagamento andrà effettuato solo nelle ultime settimane di luglio, ma il posto viene riservato già al momento dell’ordine, quindi si consiglia di prendersi il tempo di verificare tutti gli elementi dell’ordine prima di effettuare il checkout e contattare la segreteria in caso di dubbi o richieste di modifica.
Le iscrizioni proseguiranno sino ad esaurimento posti, quindi sarà possibile iscriversi anche nei giorni o nelle settimane successive al 3 giugno, nel caso in cui fossero rimasti dei venerdì liberi.
Se i posti a disposizione non fossero sufficienti a soddisfare tutte le domande di iscrizione, la richiesta verrà messa in automatico in lista d’attesa. È importante che il genitore completi comunque la procedura di iscrizione fino al checkout in modo da garantirsi l’ordine di priorità in caso di cancellazioni e anche per permettere all'Apsp Casa Mia di visualizzare tutte le richieste pendenti per le opportune valutazioni.
Costi
Costo di ciascun pomeriggio di attività (comprensivo di pranzo e merenda):
- 22,00 € quota intera
- 1,46 € quota con Buono di Servizio* (per i genitori che ne hanno diritto)
Non è possibile iscriversi solo ad una parte del servizio: l’iscrizione comporta la prenotazione del “pacchetto completo” dalle 12:20 alle 16:50.
*costo relativo all’iscrizione a tutti i 30 venerdì proposti. Nel caso in cui l'iscrizione non venga fatta a tutti i venerdì proposti, il costo giornaliero aumenta leggermente e in modo inversamente proporzionale al numero dei venerdì prenotati.
Scarica il PDF con i dettagli del servizio e le modalità di gestione delle assenze
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.