Consulenza familiare

Un tempo di accoglienza e ascolto insieme ad un professionista per affrontare questioni educative o relazionali relative al proprio ambito familiare. 

Immagine: Consulenza familiare

A chi si rivolge

Il servizio di consulenza pedagogica e familiare è dedicato a:
- genitori o familiari con figli/e di ogni età;
- minori tra 5 e 18 anni.

Chi può fare domanda

Genitori o familiari.

Descrizione

Servizi per le famiglie

Uno spazio di accoglienza e di ascolto per affrontare insieme ad un professionista questioni educative e/o relazionali relative al proprio ambito familiare.

Nello specifico la consulenza è utile per:
- trovare nuove strategie educative
- comprendere le situazioni di fatica legate al proprio ruolo 
- individuare risorse personali e familiari
- definire strategie alternative nella risoluzione dei problemi
- porsi con modalità più efficaci nelle relazioni educative
- conoscere le risorse esterne alla famiglia a cui potersi rivolgere per chiedere un sostegno specifico

I colloqui si svolgono presso il Centro Famiglie Aretè in via Brione 84 a Riva del Garda

Come fare

Per accedere al percorso è necessario inviare un messaggio Whatsapp alla coordinatrice dott.ssa Manuela Morandi, al numero +39 333 916 4722, illustrando brevemente chi chiede i colloqui e per quale esigenza. Successivamente si potrà accedere al link https://iscrizioni.casamiariva.it/ e procedere all’iscrizione dei primi due incontri di orientamento, con il relativo pagamento.

Guida iscrizione a IO TI ASCOLTO 2025

Costi

In questo momento il servizio è offerto a costi ridotti grazie ad un prezioso contributo concesso da Rotary Club di Riva del Garda e prevede un primo pacchetto di due incontri di orientamento a 20,00 euro totali e gli eventuali colloqui successivi a 23,00 euro cadauno.

È possibile accedere alla seconda fase della consulenza che prevede un numero variabile di colloqui (da 2 a 5 incontri) con adulti e/o minori o al percorso Io ti ascolto LAB a seconda del bisogno rilevato nella prima fase di valutazione. 

In seguito all’esaurimento del contributo Rotary e in assenza di eventuali altre forme di finanziamento, il costo di accesso alla prima fase è di 92,00 euro per i due colloqui di orientamento e di 46,00 euro per ciascun colloquio successivo. 

Vincoli

Il servizio di consulenza pedagogica e familiare è attivo tutto l’anno.